Lorenzo Renzulli
Cannonau, zona, vitigno e caratteristiche del vino sardo
Il Cannonau è un vino sardo caratterizzato da un gusto e un profumo molto particolari, viene prodotto per il 99% da uve omonime e...
Ribolla Gialla: storia, caratteristiche, vitigni e abbinamenti
Quello del Ribolla Gialla è un vitigno autoctono del Friuli, dalla storia veramente molto antica. Questo vitigno ci regala un vino bianco veramente molto...
Primitivo di Manduria, la storia, il vitigno e le principali caratteristiche
Il Primitivo di Manduria è uno dei vini rossi di Puglia più apprezzati e conosciuti, si tratta di un vino strutturato, fruttato e molto...
Margarita: ricetta, ingredienti e storia di questo cocktail a base di...
Il Margarita è un cocktail storico, potremmo dire mitico. Viene molto apprezzato per la sua eleganza ed è un vero e proprio simbolo del...
Whiskey Sour, storia, ricetta e preparazione del cocktail
Il Whiskey Sour è un cocktail con molti estimatori nel mondo, risulta fresco e delicato ed è ottimo come aperitivo. Questo cocktail a base...
Tequila, storia, origini, preparazione, degustazione e cocktail
La Tequila è un distillato molto popolare, si tratta della bevanda nazionale messicana, ma il Messico è un territorio veramente vasto e anche la...
Ceretto Aziende vitivinicole, Piemonte
Ceretto Aziende vitivinicole è sinonimo di valorizzazione del territorio e delle persone che vi abitano e lavorano ogni giorno. Questi da sempre sono i...
Il Gin, storia, sapori, ingredienti e produzione di questo distillato
Il gin è un distillato di un fermentato a base di cereali, in genere composto da granoturco, frumento e orzo, che viene aromatizzato poi...
Differenza tra bourbon e whiskey americano
Il Bourbon è un particolare tipo di whiskey americano, ma negli Stati Uniti si producono anche altri whiskey, spesso però si tende a fare...
Tenuta dell’Ammiraglia, Toscana
Quella dell'Ammiraglia è una moderna struttura immersa nel verde, si tratta di un'architettura che con le sue linee sinuose richiama quelle dello scafo di...