Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • I vini
  • I Vitigni
  • Distillati
  • Curiosità
  • Cantine e Shop online
  • News
Cerca

La Voce del Vino

  • Home
  • I vini
    • comune-di-valdobbiadene
      I vini

      Prosecco di Valdobbiadene: il vitigno, la storia e la tradizione

      spumanti valdobbiadene
      I vini

      Spumanti Valdobbiadene: eccellenza made in Italy patrimonio dell’Unesco

      Cannonau
      I vini

      Cannonau, zona, vitigno e caratteristiche del vino sardo

      I vini

      Trento DOC, bollicine di montagna

      Ribolla Gialla
      I vini

      Ribolla Gialla: storia, caratteristiche, vitigni e abbinamenti

  • I Vitigni
    • Cannonau
      I vini

      Cannonau, zona, vitigno e caratteristiche del vino sardo

      i vitigni della Sardegna
      Vitigni

      I vitigni della Sardegna

      I vitigni della Sicilia
      Vitigni

      I vitigni della Sicilia

      I vitigni della Calabria
      Vitigni

      I vitigni della Calabria

      i vitigni della Basilicata
      Vitigni

      I vitigni della Basilicata

  • Distillati
    • mezcal
      Distillati

      Mezcal: storia, produzione, caratteristiche e cocktail

      cocktail con gin al mirtillo
      Distillati

      Il gin al mirtillo, un distillato ideale per gli aperitivi trendy

      Distillati

      Talisker Scotch Whisky

      distillato Kirsch
      Distillati

      Il Kirsch: storia, caratteristiche e curiosità sul liquore alla ciliegia

      akvavit
      Distillati

      Akvavit: storia, caratteristiche e cocktail con il distillato danese

  • Curiosità
  • Cantine e Shop online
  • News
cantinetta vino doppia temperatura

Cantinetta a doppia temperatura per il vino: perché è così utile

redazione - 12 Dicembre 2021
spumanti valdobbiadene

Spumanti Valdobbiadene: eccellenza made in Italy patrimonio dell’Unesco

redazione - 9 Novembre 2021
coltelli pieghevoli

Coltelli pieghevoli: dalla vigna al vino, dal terroir alle nostre tavole

Elena Fassoli - 6 Luglio 2021
HACCP per vino, cantine e vinerie

Che cos’è l’HACCP e perché è importante per cantine e vinerie

Alessandra Battistini - 3 Luglio 2021
uva malvasia

Vini Siciliani Dolci e Liquorosi

redazione - 17 Maggio 2021
storia del vino

Storia sulla nascita del vino, la bevanda più diffusa e apprezzata...

redazione - 3 Aprile 2021
Cannonau

Cannonau, zona, vitigno e caratteristiche del vino sardo

Lorenzo Renzulli - 19 Dicembre 2020
distillato Kirsch

Il Kirsch: storia, caratteristiche e curiosità sul liquore alla ciliegia

Elena Fassoli - 12 Novembre 2020
akvavit

Akvavit: storia, caratteristiche e cocktail con il distillato danese

Elena Fassoli - 1 Ottobre 2020
distillato Sotol

Sotol: storia, produzione, degustazione e cocktail del distillato messicano

Elena Fassoli - 20 Settembre 2020
1...345...10Pagina 4 di 10

Articoli più letti

Quale è la differenza tra Brandy e Cognac

Curiosità Alessandra Battistini - 8 Maggio 2020

I vitigni della Toscana, i pricipali vitigni autoctoni e internazionali

Vitigni Elena Fassoli - 11 Maggio 2020

Whiskey Sour, storia, ricetta e preparazione del cocktail

Curiosità Lorenzo Renzulli - 9 Giugno 2020

Mezcal: storia, produzione, caratteristiche e cocktail

Distillati Elena Fassoli - 7 Agosto 2025

Cerca nel sito

Portale dedicato ad informazioni, curiosità su vini, vitigni, distillati e birra. Una panoramica sulle eccellenze italiane e non solo

Categorie più ricche

  • Curiosità31
  • Vitigni21
  • Distillati16
  • Cantine e Shop online12
  • Home
  • Informativa sulla privacy ed informativa sui cookie
  • Cookie EU
  • Contatti
© Designed by Jizzy.net. Tutti i diritti riservati. P.Iva 01419730559
Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}